Consiglio comunale del 27 febbraio 2024

Dettagli della notizia

Giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 avrà luogo la seduta del Consiglio comunale in sessione straordinaria presso la Sala Consiglio.

Data:

20 febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Consiglio comunale di Gressan si riunirà in sessione straordinaria giovedì 27 febbraio 2025 alle 18.30, nella sala consiliare, per esaminare e deliberare su otto punti all’ordine del giorno.

I lavori si apriranno con l’approvazione dei verbali della seduta precedente del 19 dicembre 2024 e con le comunicazioni del sindaco. Successivamente, il Consiglio sarà chiamato a discutere la prima variazione al Bilancio di previsione pluriennale 2025/27 e al correlato Documento unico di programmazione semplificato.

Sarà proposta l'intitolazione della Biblioteca comunale a Marco Gal.

I lavori proseguiranno con l’esame e votazione di modifiche al Regolamento di utilizzo dell’area verde e della struttura Le Grand Chalet in località Les Îles.

Un altro punto riguarda la concessione in uso alla società Open Fiber S.p.A. di infrastrutture di posa nel territorio comunale per la realizzazione di reti di comunicazioni elettroniche in fibra ottica, nell’ambito del Piano BUL e del Piano Italia 1 G, con la messa in approvazione dello schema di convenzione.

Il Consiglio esaminerà le modifiche al Regolamento comunale generale delle entrate e la 23a variante sostanziale parziale al vigente Piano regolatore generale comunale. Riguarda modifiche cartografiche alle tavole prescrittive P4 e modifiche normative agli articoli delle Norme tecniche di attuazione e alle relative tabelle, con accoglimento delle modificazioni e votazione del testo definitivo.

Galleria immagini

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio segreteria ed amministrativo

  • Segreteria del Sindaco e del Segretario;
  • Gestione provvedimenti degli organi di indirizzo politico  e dei dirigenti amministrativi (deliberazioni di Consiglio e Giunta comunale  e determinazioni del Responsabile di servizio – raccolta proposte dagli uffici, formazione e diffusione o.d.g., assistenza alle sedute, stesura verbale, tenuta dei registri generali, pubblicazione all’albo, certificazione esecutività ed archiviazione);
  • Gestione del personale (assunzioni, cessazioni, mobilità, corsi di aggiornamento e formazione, relazioni sindacali, controllo presenze/assenze del personale, permessi, tenuta fascicolo personale, servizio sorveglianza sanitaria, etc);
  • Contratti e tenuta repertorio;
  • Servizio economato, forniture generali, convenzioni CONSIP;
  • Concessione e locazione beni demaniali e patrimoniali;
  • Gestione e concessione locali comunali e area verde comunale;
  • Assicurazioni
  • Impianti distribuzione carburanti;
  • Impianti ascensori;
  • Gestione pratiche di manifestazioni temporanee e di sorte locale;
  • Sport e Turismo;
  • Rapporti con istituzioni scolastiche;
  • Gestione servizi scolastici (mensa, trasporto, corsi ecc.)
  • Contributi ad Enti e/o Associazioni;
  • Contenzioso, con esclusione del contenzioso tributario (costituzione e resistenza in giudizio, nomina legale dell’Ente);
  • Organizzazione manifestazioni culturali e  attività sportive;
  • Servizi sociali;
  • Gestione sito internet istituzionale;
  • Servizio WHATSAPP

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri